GRAZIE, ancora una volta dobbiamo ringraziarvi per la fiducia che ogni anno concedete all’Associazione Gli Amici di Emanuele e soprattutto che destinate ai nostri Ricercatori che costantemente, giorno dopo giorno,
GRAZIE, ancora una volta dobbiamo ringraziarvi per la fiducia che ogni anno concedete all’Associazione Gli Amici di Emanuele e soprattutto che destinate ai nostri Ricercatori che costantemente, giorno dopo giorno,
Lunedì 7 giugno alle ore 17:30 il nostro Amico, Ricercatore, Ing. Marco Stefanati e’ stato selezionato tra i 3 finalisti dell’evento “Giovani alla Ricerca: GBMA, GIMC e GMA si incontrano
La promozione di una corretta alimentazione e della pratica costante di attività fisica sono tra i pilastri fondamentali dell’educazione alla salute. E’ oramai ben noto il ruolo positivo dello sport
In occasione di Corriamo per la Vita, vi riportiamo un semplice programma per chi da tempo ha smesso di correre o non ha mai corso e vuole partecipare in tranquillità. Settimana
Una splendida notizia ha attraversato i nostri uffici, lo studio condotto dal gruppo della Dr.ssa Monica Nizzardo e dalla Prof.ssa Stefania Corti, è stato recentemente pubblicato sulla nota rivista scientifica
Ti aspettiamo ai Mercatini di Natale il 18 e 19 dicembre in Piazza delle Vittoria Barbaiana di Lainate, potrai trovare tante idee regalo realizzate dalle donne dell’associazione per Dare un
Anche quest’anno abbiamo la possibilità di proporti degli ottimi vini, per ritrovare qualche gusto e un pò di spensieratezza. Il rosso tradizionale accompagnato da un bianco classico, comporranno la prima
Nei giorni scorsi l’agenzia delle entrate ha comunicato gli elenchi relativi al 5×1000 dell’anno 2018 con il numero delle preferenze espresse per la destinazione del 5×1000. L’Associazione Gli Amici di
L’ emozione stasera aveva la voce dei tanti amici del Fondo DMD che hanno partecipato alla prima manifestazione dopo la riapertura. Un evento importante per l’Associazione, un evento al quale
Un progetto ideato e sostenuto dalle associazioni laiche e dalle associazioni scientifiche (AIM e ASNP) che si occupano di malattie neuromuscolari e rivolto ai pazienti e alle loro famiglie. Saranno tuttavia affrontate