Oggi 11 dicembre 2020 abbiamo partecipato alla presentazione finale per il Dottorato di Ricerca presso il Politecnico di Milano, del nostro Ing. Marco Stefanati, proponente del progetto: “Quando la matematica e la biomeccanica sono al servizio della ricerca sulle Distrofie Muscoalri”, in collaborazione con il Prof Josè Rodrigues Matas (PoliMI) e il Prof. Yvan Torrente (Policlinico di Milano). Sono stati momenti davvero significativi con un impatto emotivo davvero grande, come grandi sono state le performance di Marco che hanno portato la presentazione ad un livello qualitativo veramente alto, tanto da meritarsi dalla commissione giudicante la LODE per il lavoro svolto. Siamo veramente orgogliosi di aver potuto affiancare Marco in questo progetto e oltre ai doverosi complimenti per il neo Ricercatore, vogliamo sottolineare la tenacia e la forza di volontà con cui ha affrontato questi anni di studi, conclusi poi con questo splendido riconoscimento.
Ma il messaggio più significativo che possiamo cogliere é che Marco può essere un esempio da seguire e da proporre a tutti i ragazzi affetti da distrofia, o da qualsiasi malattia invalidate. Con la forza di volontà, con l’uso della propria testa è possibile arrivare a traguardare gli obiettivi fissati. Se poi questa impresa é supportata da un ambiente favorevole, come quello creato dai Prof. che hanno supportato Marco in questo percorso, dal PoliMI e dai laboratori dove sono nate le sperimentazioni della tesi, tutto diventa possibile.
Per quanto riguarda l’Associazione gli Amici di Emanuele Fondo DMD Onlus, vogliamo confermare che saremo sempre al fianco di Marco, come saremo sempre al fianco di chi avrà solo bisogno di un sostegno per raggiungere i propri traguardi.
Complimenti ancora Ing. Marco Stefanati Ricercatore del Politecnico di Milano.